€275.80 IVA inclusa
Trampoli in alluminio per edilizia da 45 a 76cm
Caratteristiche:
- Robusto e leggero sostegno in alluminio, adatto a tutti i modelli di scarpa
- portata 100 kg
- altezza regolabile da 45 cm a 76 cm (5 posizioni)
- peso 6.6 kg
19 disponibili
Trampoli in alluminio per edilizia
Caratteristiche:
- robusto e leggero sostegno in alluminio, adatto a tutti i modelli di scarpa
- portata 100 kg
- altezza regolabile da 45 cm a 76 cm (7 posizioni)
- peso 6 kg
- Codice articolo: 1830-TRAMPOLI45/76
Utilizzo:
Utili per effettuare tutte quelle lavorazioni di montaggio e stuccatura dove prima era richiesto l’ utilizzo di una scala: facili da usare, stabili e robusti, sono perfetti per gli artigiani e per coloro che vogliono lavorare in quota senza scala o ponteggio.
Info: nell’ edilizia moderna è importante ottimizzare i tempi di lavoro utilizzando strumentazioni o materiali innovativi che permettono di diminuire le tempistiche di costruzione, di montaggio o di rifinitura.
Questi trampoli in alluminio sono stati studiati e progettati in modo mirato per il settore delle costruzioni, soprattutto per operatori come cartongessisti, muratori o imbianchini tenendo presente non solo l’ utilità apportata ma valutando e vagliando soprattutto quelle problematiche che si possono riscontrare in un ambiente di lavoro come un cantiere: le staffe (piedi) allargate, gli ammortizzatori più resistenti, le imbracature etc, sono state studiate proprio per venire in contro alle possibili esigenze di un montatore edile.
In commercio esistono varie misure e modelli, talvolta molto superiori al 1,5 metri di altezza ma tale caratteristica può risultare assai pericolosa per i non “professionisti”: preferiamo commercializzare prodotti di facile utilizzo e sicuri per l’ utilizzatore finale
I trampoli sono ideali per il montaggio di pareti divisorie e soffitti in cartongesso, soffitti tesi, pannelli, posa di carta da parati, intonaco, pittura, pulizia di grondaie …
Ma anche per tagliare le siepi, per gli spettacoli in costume …
Fornitura completa di pezzi di ricambio
Cosa fare...
- Ispezionare accuratamente i trampoli prima dell’uso, assicurandosi che la costruzione sia esente da danni e pericoli, che non sia presente usura eccessiva nei punti di connessione, e che tutti i bulloni siano stretti.
- Camminare solo su superfici idonee e livellate.
- Essere prudenti quando si lavora intorno a mobili, infissi, tubi, ecc
- Fissare sempre le cinghie alle gambe prima di utilizzare i trampoli.
- Sostituire i componenti danneggiati dei trampoli o eccessivamente usurati prima dell’uso.
- Rimuovere i trampoli quando dobbiamo regolarli a meno che non si sia assistiti da un’altra persona.
- Rimuovere i trampoli quando ci muoviamo su e giù per le scale.
- Coprire le eventuali aperture del pavimento (buche, fessure, etc).
- Mettere in sicurezza l’ ambiente di lavoro eliminando tutte le possibili cause di cadute (cavi, corde, etc)
- Farsi aiutare per raccogliere eventuali oggetti dal pavimento.
- Mantenere tutte le cinghie saldamente fissate e protette.
- Camminare con piccoli passi, facendo in modo che i trampoli siano ben sollevati dal pavimento ad ogni singolo passo
- Camminare solo in avanti, facendo una svolta a “U” per cambiare direzione.
- Regolare i trampoli ogni qualvolta sia necessario al fine di lavorare in sicurezza
- Guardare sempre dove si cammina.
Cosa non fare...
- Indossare trampoli senza avere la giusta istruzione o senza aver letto precedentemente le istruzioni contenute nella confezione
- Indossare erroneamente i trampoli o non averli regolati correttamente.
- Indossare trampoli senza aver ispezionato ed individuato i possibili pericoli nella zona di lavoro.
- Indossare trampoli chiaramente logori, danneggiati o modificati.
- Camminare su superfici scivolose.
- Lavorare intorno a pavimenti con aperture, ambienti scoperti, scale, ecc
- Lavorare intorno ad elementi sciolti per esempio fili, cavi, materiale pericoloso o che possa causare facili cadute.
- Trasportare carichi pesanti mentre si cammina sui trampoli. I trampoli hanno un limite di carico!
- Correre o camminare veloce sui trampoli.
- Raccogliere oggetti che sono inferiori a livello dei piedi.
- Indossare trampoli che sono più alti del necessario.
- Saltare dislivelli.
- Modificare questo prodotto in ogni caso.
- Indossare trampoli mentre si è sotto l’influenza di droghe o alcol.
- Indossare i trampoli in ambienti dove l’ illuminazione è minima o assente
- Camminare su impalcature, panche, tavole, etc
- Salire su ponteggi, scale, etc
- Utilizzare i trampoli per scopi chiaramente non idonei al loro corretto utilizzo
Peso | 11 lbs |
---|---|
Articolo | TRAMPOLI |