€146.41 – €299.48 IVA inclusa
Sportello di ispezione extrastandard con telaio in cartongesso e MDF, cerniere e anta fissa – sistema F1 – per parete
sportelli per parete su misura modello Cartonfibra "cartongesso + MDF + cartongesso" con cerniere e anta fissa
Utilizzo in verticale (pareti, contropareti)
Caratteristiche
Le Botole da parete su misura “cartonfibra” sono speciali botole a filo parete, composte da uno strato legnoso (Mdf) interposto fra due lastre di cartongesso che ne permette un perfetto fissaggio grazie alla certificata tenuta viti.
La presenza dello strato di fibra MDF permette l’ utilizzo di cerniere con tipologia superiore alle comuni botole: in pratica sono utilizzate le cerniere dei comuni pensili in legno (tipo quelle dei pensili da cucina) che ne permettono quindi un uso ed un utilizzo ampio e vario.
Gli sportelli su misura possono essere realizzati ad anta singola o a doppia anta e vengono impiegati in contropareti o pareti divisorie in cartongesso dove è richiesto l’accesso e quindi l’ ispezionabilità di quadri elettrici, tubazioni e impianti vari.
Il sistema di apertura calamitato internamente push-pull ne garantisce la completa “invisibilità” quindi il filo muro, in quanto, una volta verniciate diventano parte integrante della parete stessa.
Su richiesta sarà possibile realizzare sportelli con anta forata o asolata per l’ areazione o con telaio asimmetrico su misura
Questi sportelli possono essere applicati anche in un contesto di parete in muratura applicando delle piccole modifiche aggiuntive.
Dettagli
Gli sportellie da parete “cartonfibra” sono composti da uno strato di Mdf (sp. 6 mm) interposto a due lastre di cartongesso (sp. 6 mm ognuna), per uno spessore complessivo di mm 18.
L’apertura dell’anta avviene mediante impiego di premi apri calamitati internamente (quindi senza pomelli a vista). Queste botole presentano un telaio perimetrale di 9 cm. di larghezza che corre su tutti e 4 i lati e, all’occorrenza, potrà essere ridotto a 7 cm. per lato.
Lo spessore del telaio è 18 mm ma, per poterle applicare in un contesto di parete in cartongesso, il telaio viene “battentato” perimetralmente per 25 mm ossia portato dallo spessore 18 mm allo spessore 12,5 mm, esattamente quello della lastra in cartongesso impiegata per il tamponamento finale della parete-controparete. Se venissero utilizzate lastre di cartongesso di differente spessore per esempio da 10 mm o 15 mm, sarà possibile, su richiesta, adattare il telaio della botola.
L’apertura avviene mediante PREMI-APRI CALAMITATI internamente: il senso di apertura (Dx o Sx), è indifferente in quanto basta rovesciare la botola per ottenere l’apertura opposta.
Il peso delle ante è di circa 16 Kg/mq ( cartongesso + MDF + cartongesso)
Info:
Gli sportelli da parete “cartonfibra” possono essere inseriti anche in una parete in muratura e anche in questo caso verrà applicata una modifica sul telaio, ossia non verrà realizzato il battente perimetrale che rimarrà quindi nello spessore originale pari a 18 mm e per applicarla basterà avvitarci un angolare metallico lungo tutto il perimetro a filo esterno del telaio.
Gli sportelli sono completamente verniciabili come la parete su cui vengono applicati: ricordiamo di NON utilizzare sportelli in ambienti estremamente umidi o esterni e di verniciare sempre entrambe le facciate dell’anta (compresi i bordi) per evitarne il possibile imbarcamento dovuto all’ umidità stessa.
Sportelli su misura ad ANTA SINGOLA


Ulteriori variabili per le botole ad anta singola

Sportelli con anta asimmetrica.
Il telaio viene realizzato con larghezze su misura.

Sportelli con fori diametro 5 mm. o 10 mm. posizionati, a piacere sull’ anta

Sportelli con griglia su misura, ricavata con tagli direttamente sull’ anta. I tagli possono avere “luce” su misura.
- MISURA MINIMA ANTA: cm. 20 x 20 (dimensioni anta)
- MISURA MASSIMA ANTA SINGOLA: 60 x 180 H (dimensioni anta) per uno sviluppo complessivo compreso di telaio pari a cm. 78 x 198 H
- LARGHEZZA MASSIMA ANTA: cm. 60
- APERTURA: premi apri calamitati internamente. Per le misure grandi, una perfetta apertura richiede una pressione dell’anta a due mani.
- APPLICAZIONE: in ambienti interni. Non applicabili in ambienti umidi.
- RADDRIZZA ANTE: per le ante più alte, potrà essere presente internamente all’anta, un kit di registrazione planarità anta in caso di imbarcamento.
- EQUILIBRIO FRA ALTEZZA E LARGHEZZA: sia nelle ante singole che nelle doppie ante, la differenza massima consentita fra la larghezza anta e la altezza anta.(a favore della larghezza), è pari a 15 cm. Uno sportello posto a “bandiera” rischia infatti, a causa delle forze esercitate (peso, gravità, leva, etc) , di esercitare una forza eccessiva sulle cerniere con la seria probabilità di rotture o torsioni.
Esempio: N.1 SPORTELLO A ANTA SINGOLA cm. 60 x 30 H
C’è una differenza di ben 30 cm. fra altezza e larghezza ( 60-30 H = -40 cm) che supera il massimo consentito di cm. 15 per cui lo sportello non è fattibile.
Esempio: N. 2 SPORTELLO AD ANTA SINGOLA cm. 60 x 48 H
La differenza fra larghezza e altezza pari a 12 cm. (lo sportello è fattibile)
Il costo dello sportello di ispezione varia a seconda del perimetro dell’ anta ( lato 1 + lato 2 + lato 3 + lato 4) ed è suddiviso in 5 fasce di prezzo:
– Da cm. 84 a 200
– Da cm. 201 a 240
– Da cm. 241 a 340
– Da cm. 341 a 440
– Da cm. 441 a 480 (max)
Nota bene:
- Si raccomanda di non superare le dimensioni massime indicate.
- Non utilizzare sportelli “cartonfibra” in ambienti estremamente umidi o esterni (come tutte le botole similari in commercio)
- Durante il montaggio, fissare bene e a squadro il telaio sulla struttura in metallo (profili, montanti, etc) per evitare problemi all’anta “Cartongesso-MDF-Cartongesso”.
- Verniciare subito entrambe le facciate dell’anta (compreso il bordo) preferibilmente con fissativo per evitarne l’ imbarcamento, soprattutto in ambienti umidi.
- I bordi perimetrali delle ante, devono essere rifiniti con una pellicola protettiva di qualsiasi comune fissativo come il nostro articolo “Jantar” pronta per l’uso a pennello. Questo prodotto crea, sul bordo del cartongesso, una spessa pellicola con azione protettiva contro l’umidità e permette in seguito di esser verniciato

Sportelli su misura a DOPPIA ANTA
- MISURA MINIMA ANTA: cm. 20 x 20 (dimensioni anta)
- MISURA MASSIMA DOPPIA ANTA: cm. 120 x 60 H (dimensioni anta) per uno sviluppo complessivo compreso di telaio pari a cm. 138 x 78 H
- LARGHEZZA MASSIMA ANTA SINGOLA: cm. 60
- APERTURA: premi apri calamitati internamente. Per le misure grandi, una perfetta apertura richiede una pressione dell’anta a due mani.
- APPLICAZIONE: in ambienti interni. Non applicabili in ambienti umidi.
- RADDRIZZA ANTE: per le ante più alte, potrà essere presente internamente all’anta, un kit di registrazione planarità anta in caso di imbarcamento.
- EQUILIBRIO FRA ALTEZZA E LARGHEZZA: sia nelle ante singole che nelle doppie ante, la differenza massima consentita fra la larghezza anta e la altezza anta.(a favore della larghezza), è pari a 15 cm. Uno sportello posto a “bandiera” rischia infatti, a causa delle forze esercitate (peso, gravità, leva, etc) , di esercitare una forza eccessiva sulle cerniere con la seria probabilità di rotture o torsioni.
Esempio: N.1 SPORTELLO A DOPPIA ANTA cm. 120 (60+60) x 30 H
C’è una differenza di ben 30 cm. fra altezza e larghezza ( 60-30 H = -30 cm) che supera il massimo consentito di cm. 15 per cui lo sportello non è fattibile.
Esempio: N. 2 SPORTELLO A DOPPIA ANTA cm. 90 (45+45) x 30 H
La differenza fra larghezza e altezza pari a 15 cm (lo sportello è fattibile)




Si applicano direttamente sulla struttura metallica come le comuni lastre in cartongesso
Nota bene:
- Si raccomanda di non superare le dimensioni massime indicate.
- Non utilizzare sportelli “cartonfibra” in ambienti estremamente umidi o esterni (come tutte le botole similari in commercio)
- Durante il montaggio, fissare bene e a squadro il telaio sulla struttura in metallo per evitare problemi all’anta “Cartongesso-MDF-Cartongesso”.
- Verniciare subito entrambe le facciate dell’anta (compreso il bordo) preferibilmente con fissativo per evitarne l’ imbarcamento, soprattutto in ambienti umidi.
- I bordi perimetrali delle ante, devono essere rifiniti con una pellicola protettiva di qualsiasi comune fissativo come il nostro articolo “Jantar” pronta per l’uso a pennello. Questo prodotto crea, sul bordo del cartongesso, una spessa pellicola con azione protettiva contro l’umidità e permette in seguito di esser verniciato
Il costo degli sportelli di ispezione varia a seconda del perimetro dell’ anta ( lato 1 + lato 2 + lato 3 + lato 4) ed è suddiviso in 3 fasce di prezzo:
– Da cm. 160 a 240
– Da cm. 241 a 280
– Da cm. 281 a 360 (max)
Peso | N/A |
---|---|
Dimensione perimetro sportello | Anta singola da cm. 84 a 200, Anta singola da cm. 201 a 240, Anta singola da cm. 241 a 340, Anta singola da cm. 341 a 440, Anta singola da cm. 441 a 480, Anta doppia da cm. 160 a 240, Anta doppia da cm. 241 a 280, Anta doppia da cm. 281 a 360 |
Prodotti correlati
-
Botola magnetica in lamiera preverniciata da Parete e Controsoffitto
€21.90 – €37.90 IVA inclusaScegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Sportello di ispezione con telaio in cartongesso rinforzato, cerniere e anta fissa – sistema F1 – per parete
€71.13 – €487.15 IVA inclusaScegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Botole di ispezione extrastandard con telaio in cartongesso e MDF – in appoggio – per soffitto
€125.84 – €326.70 IVA inclusaScegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Botole di ispezione con telaio in cartongesso rinforzato, cerniere e sportello fisso – sistema F1 – per soffitto
€112.48 – €770.31 IVA inclusaScegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto